Ciò che devi sapere se sei un amante del tè (ma anche se non lo sei)

Originario dei Paesi orientali, il tè è una delle bevande più antiche e consumate al mondo. La pianta del tè, dalla quale vengono raccolte le foglie, fa parte della famiglia Theaceae. Pianta perenne e sempreverde, predilige gli ambienti e i climi caldi, umidi e piuttosto piovosi. Le due varietà maggiormente…

continua…

Effetti della composizione del pasto su attenzione, sazietà, lipemia, glicemia e ossidazione e impatto dell’intensa e moderata attività fisica prima e dopo un pasto.

Rispetto all’assunzione di un pasto conforme allo schema dietetico occidentale, una dieta mediterranea fornisce livelli più alti di nutrienti tra cui acidi grassi essenziali, vitamine, minerali e antiossidanti, che sembrano supportare la funzione del cervello. Inoltre, il modello dietetico mediterraneo contiene meno carboidrati raffinati e acidi grassi saturi, che sono…

continua…

Oli e grassi in cucina: quali scegliere?

Una alimentazione completa prevede l’apporto di tutti i nutrienti: carboidrati, proteine, grassi, vitamine sali minerali e acqua. Tra questi nutrienti, i lipidi o grassi, sono quelli maggiormente imputati nella patogenesi di malattie di tipo degenerativo a lenta progressione come l’ipertensione, l’aterosclerosi, l’obesità e alcuni tipi di tumore. Per limitarne i…

continua…