Olio extravergine di oliva, infiammazione e tumorigenesi intestinale

L’IBD (Inflammatory Bowel Disease) è una malattia cronica e infiammatoria del tratto gastrointestinale con una prevalenza crescente nei Paesi sviluppati. Di solito, con il termine IBD ci si riferisce ai due maggiori disturbi intestinali cronici: la colite ulcerosa e il morbo di Crohn. [1] Lo sviluppo dell’IBD dipende da un…

continua…

Rilevati livelli illegali di arsenico in alimenti per neonati

Un nuovo studio, pubblicato dall’Università del Queen’s, ha dimostrato che prodotti destinati all’alimentazione neonatale contengono livelli esagerati di arsenico, elemento tossico per l’uomo. L’esposizione cronica ad arsenico inorganico può causare bio-accumulo ed innumerevoli problemi, tra cui irritazione dello stomaco e degli intestini, produzione ridotta di globuli rossi e bianchi, cambiamenti…

continua…

La rimozione di alcuni aminoacidi dalla dieta blocca la progressione tumorale

I ricercatori dell’Istituto Beatson Cancer Research e dell’Università di Glasgow hanno effettuato uno studio comparato, scoprendo che la rimozione di due aminoacidi non essenziali, la sierina e la glicina, dalla dieta dei topi rallentava lo sviluppo del linfoma e del cancro intestinale. Le cellule sane sono in grado di produrre…

continua…

I vegani rischiano di ammalarsi più facilmente?

Secondo un recente studio svolto dall’Università Medica di Graz, in Austria, è emerso, contrariamente alle credenze degli ultimi anni, che i vegani e i vegetariani hanno il 50% di possibilità in più di ammalarsi di cancro o essere esposti a problemi cardiaci. La ricerca, riconosce che i vegetariani vantano un…

continua…

Caffè: benefici e controindicazioni

Le origini del caffè sono molto remote, non si conoscono con esattezza i periodi della scoperta, furono trovati, però, dei manoscritti risalenti al 900DC, in cui si ha prova dell’utilizzo del caffè nella medicina tradizionale dei tempi. Una leggenda narra che il vero scopritore del caffè fu un pastore etiope…

continua…