Immunità al SARS-CoV-2: si riduce nel tempo ma non si perde

Ad un anno dall’inizio della pandemia causata dal coronavirus SARS-CoV-2 si parla ormai spesso di transizione all’endemicità. Per “endemicità” si intende la circolazione stabile di un agente patogeno in una popolazione, con manifestazione dei casi più o meno uniformemente distribuita nel tempo. Recenti studi, basati su dati epidemiologici e immunologici,…

continua…

Vitamina C: possibile ruolo nella prevenzione del raffreddore e nella gestione della COVID-19

Ultimamente, si sente spesso parlare di vitamina C e della sua importanza nel prevenire il raffreddore. Ma quanto di tutto ciò è vero? La vitamina C, nota anche come acido ascorbico, è una sostanza necessaria per la normale crescita e la salute delle nostre cellule e dei nostri tessuti. Si…

continua…

Internet e salute: come orientarsi nel mare della disinformazione

In rete troviamo le risposte a tutte le domande che ci poniamo, in modo facile e veloce. Così, apparentemente potrebbe sembrare un vantaggio, ma purtroppo non lo è affatto. Questo nasconde, infatti, problematiche legate alle notizie ingannevoli, alle bufale o fake news. Sapersi destreggiare nel fiume delle informazioni che abbiamo…

continua…

Diminuzione della performance atletica e stanchezza: quali sono le cause reali?

La diminuzione della performance è uno degli aspetti maggiormente studiati in ambito scientifico al fine di mantenere una prestazione costante ed elevata negli atleti. Difatti, possiamo affermare che tutti gli sportivi sperimentano la stanchezza temporanea, sia durante una competizione che gli allenamenti. Ma al giorno d’oggi, purtroppo, pochi nutrizionisti, tecnici…

continua…

Come scegliere un integratore per la pratica sportiva

“Dottore, che ne pensa di questi prodotti (con foto e piccola spiegazione allegata)? Un amico mi ha detto di provarli, dice che sono una bomba!” E qui si apre un mondo… Sono fermamente convinto che una sana alimentazione ed una corretta integrazione siano due perni fondamentali per il raggiungimento e il…

continua…

La miscela di probiotici e vitamina C riduce del 30% le assenze scolastiche dei bambini

Secondo uno studio scientifico pubblicato sull’European journal of clinical nutrition, dosi giornaliere di probiotici e vitamina C possono ridurre di oltre il 30% l’incidenza delle infezioni respiratorie e le giornate scolastiche perse dai bambini. Nello studio, 57 bambini di età compresa tra i tre e i cinque anni, hanno ricevuto…

continua…

Narcisismo e manipolazione emotiva nella coppia

Le relazioni con un narcisista, spesso, diventano pericolose. Chi è il narcisista? Il narcisista è colui che si sente importante. Crede di avere fascino e bellezza illimitati, di essere speciale e unico. Richiede ammirazione, sfrutta i rapporti interpersonali ed approfitta degli altri per i propri scopi. Le sue caratteristiche principali…

continua…