Integratori alimentari e sostanze dopanti: rischi di contaminazione sempre più frequenti e pericolosi

Uno studio internazionale, condotto su 634 integratori alimentari acquistati in 13 Paesi diversi, ha mostrato che circa il 15% degli integratori in vendita sul mercato è contaminato da steroidi anabolizzanti androgeni, principalmente proormoni. Infatti, dal 2002, sul mercato degli integratori alimentari sono stati rilevati prodotti falsificati intenzionalmente con elevate quantità…

continua…

L’integrazione a base di omega-3 potrebbe essere utile anche per migliorare il sonno?

Un nuovo studio pubblicato sulla rivista scientifica Nutrients afferma che gli integratori degli omega-3 migliorano il sonno nelle persone con una dieta povera di pesce. Infatti, il consumo degli omega-3, in particolare dell’acido docosaesaenoico (DHA), potrebbe aiutare a migliorare il sonno in giovani adulti sani, secondo questo nuovo studio. Studi…

continua…

Cibo spazzatura: un’alimentazione troppo ricca in grassi e zuccheri, da bambini, altera il microbioma per tutto il resto della vita

Sarà perché sono padre di due bambini… sarà perché mi scontro giornalmente con mia suocera, mio padre e a volte anche con mia moglie sulle scelte alimentari dei nostri figli… sarà perché da piccolo ero in sovrappeso… ma non riesco proprio ad accettare che gli adulti non comprendano gli immensi…

continua…

Storia della lunga amicizia tra uomo e cane

Che il cane sia il miglior amico dell’uomo ormai è risaputo. Ma quando è nata questa bellissima amicizia? Ecco come le nostre strade si sono incrociate, la storia evolutiva del cane e della sua domesticazione. Evolutivamente parlando, il primo antenato dei moderni canidi apparteneva al genere Miacis. Il miacide, un…

continua…

La primavera e i suoi preziosi legumi

Finalmente è arrivata la primavera, con i suoi bellissimi fiori e i suoi saporitissimi frutti. Spesso, durante questo periodo primaverile, in concomitanza con le festività pasquali, vengono messi sulle nostre tavole dei particolari legumi: le fave. Sottovalutate o dimenticate durante gli altri periodi dell’anno, le fave rappresentano una preziosa risorsa…

continua…

Mangiare in un arco temporale definito e limitato riduce il grasso e rinforza il sistema immunitario nei ciclisti

Importa a che ora mangi? Un nuovo studio, condotto sui ciclisti, dice di sì. Lo studio ha valutato un gruppo di ciclisti che ha mangiato solo tra la tarda mattinata e la prima serata, ed ha evidenziato una perdita del peso e della massa grassa maggiore rispetto ad atleti che…

continua…

Dai lipidi alla membrana cellulare il passo è breve

I lipidi sono una classe di molecole biologiche estremamente importante per gli organismi viventi, da quelli unicellulari a quelli pluricellulari. Infatti, i fondamentali ruoli che ricoprono queste biomolecole in natura, soltanto per citarne alcuni, vanno dalla costruzione di tutte le membrane biologiche cellulari alla conservazione dell’energia necessaria al corretto funzionamento…

continua…