Analisi del sangue e delle urine: come prepararsi correttamente per evitare inutili paure

Tutti noi almeno una volta nella vita abbiamo fatto le analisi del sangue e delle urine. Ma siamo proprio sicuri di non aver involontariamente alterato i risultati? Quando il medico ci prescrive le analisi di routine, non sempre ci fornisce le giuste indicazioni. Prima di effettuare il prelievo del sangue…

continua…

Quanto è ingrassato il mondo negli ultimi 40 anni?

Qualche settimana fa mi è capitato tra le mani un articolo scientifico davvero interessante, riguardante l’andamento mondiale dell’indice di massa corporea (IMC) dal 1975 al 2016. La mole dei dati presi in considerazione per l’analisi da cui poi è stato elaborato questo articolo è enorme: oltre 2000 studi di popolazione,…

continua…

IL MICROBIOTA: MILIARDI DI AMICI PER IL NOSTRO BENESSERE

Studiare i microrganismi che popolano l’intestino è di fondamentale importanza per il nostro benessere, e sempre più spesso si sente parlare del microbiota intestinale e dell’importanza che questo ha per la nostra salute. Infatti, nel nostro corpo vivono miliardi di batteri che svolgono un’azione benefica per il nostro organismo. C’ERA UNA…

continua…

È più rischioso vaccinarsi o non vaccinarsi?

Sappiamo tutti che camminare fa bene alla nostra salute fisica e mentale, ma immaginiamo se un bel giorno, mentre stiamo facendo una piacevole e rilassante passeggiata, dovessimo imbatterci in un gruppo di personaggi che manifesta, con tanto di striscioni, urlando a squarciagola che camminare fa male ed è un’attività rischiosissima…

continua…

Fibromialgia e dieta: quale legame?

Cos’è la fibromialgia? La fibromialgia (FM) è una malattia cronica ad eziologia sconosciuta, il cui sintomo cardine è il dolore muscolo-scheletrico profondo e generalizzato. Il dolore è spesso accompagnato da altri sintomi caratteristici quali astenia, rigidità muscolare al mattino, diminuzione della soglia di sensibilità al dolore, modificazioni dell’umore, disturbi del…

continua…

Perché dovresti vaccinare tuo figlio?

Questo purtroppo è un periodo storico molto strano, quelle che fino a poco tempo fa erano delle certezze per il benessere della salute pubblica, oggi a causa di teorie che non hanno alcun fondamento scientifico, cominciano fin troppo ad essere messe in discussione, un esempio è rappresentato dalle vaccinazioni in…

continua…