Categoria: Alimenti e salute
I legumi: passato, presente & futuro

Con il termine legumi si intendono i semi commestibili delle piante appartenenti alla famiglia delle leguminose; le più usate in Italia sono: i fagioli, i piselli, le fave, le lenticchie, i ceci, scarso il consumo di lupini ed eccezionale quello di cicerchie. Fanno parte di questa famiglia anche alberi come…
A ogni colore il suo potere: gli Smoothie

La parola “smoothie” è stata coniata negli anni ’60 e deriva dall’inglese “smooth” che significa morbido e che richiama proprio il suo aspetto. Gli smoothie possono essere considerati l’alternativa più salutare dei classici frullati: non sempre hanno il latte e si fanno spesso con yogurt o semplicemente acqua, diventando così…
Alla scoperta dei cereali: conosciamo meglio l’avena

L’avena, ritenuta in passato tra i cereali di minore importanza e utilizzato prevalentemente come mangime per gli equini, è stata rivalutata per i suoi benefici nutrizionali nell’alimentazione umana. Rientra nella grande famiglia dei cereali che sono alla base della dieta mediterranea e rappresentano la fonte principale di carboidrati, assicurando così un…
Alcuni componenti del cacao ritardano l’insorgenza del diabete

Secondo un recente studio, svolto dai ricercatori del Brigham Young University, alcuni componenti del cacao sarebbero in grado di ritardare l’insorgenza del diabete di tipo due. L’informazione appare paradossale ma perfettamente dimostrabile; Nei pazienti diabetici, infatti, gli zuccheri presenti nel sangue raggiungono livelli insalubri a causa di una ridotta secrezione…
Un batterio moderno: la salmonella nelle preparazioni carnee.

Molto spesso si sorvola sulla possibilità di contrarre una tossinfezione alimentare causata da un determinato batterio patogeno, negli alimenti considerati “sicuri”. La mia attenzione è stata catturata dalle preparazioni carnee, le quali secondo il Reg. CE 853/2005 le definisce come : “carni fresche, incluse le carni ridotte in frammenti, che…
I cereali integrali nella prevenzione del cancro al colon-retto

Il cancro al colon è tra i tumori maligni più diffusi nei paesi occidentali, spesso deriva dalla trasformazione di forme precancerose in forme cancerose molto pericolose ed aggressive. Le formazioni precancerose da cui origina questa tipologia di cancro sono comunemente chiamate “polipi”, killer silenziosi e aggressivi di cui è difficile…