La Dieta Mediterranea messa sotto accusa: dove ha sbagliato il dottor Keys?

Chi sia Angel Keys e quale sia stato il suo contributo al folgorante successo della Dieta Mediterranea nel mondo è noto a tutti; tuttavia, la validità dei risultati del suo lunghissimo studio “Seven Countries” oggi sembra vacillare di fronte ad una rinnovata consapevolezza della valenza nutrizionale dei macronutrienti. La Dieta…

continua…

Gli insetti commestibili possono essere una buona alternativa alla carne bovina?

L’entomofagia, ovvero il regime dietetico che prevede il consumo di insetti, potrebbe sembrare poco appetibile per molti occidentali, ma è stato a lungo presente nelle diete tradizionali di altre regioni del mondo. La Food and Agriculture Organization ha effettuato degli studi su circa 1.900 specie di insetti documentati come fonte…

continua…

L’importanza dei sali minerali nella nostra dieta

Ricerche scientifiche hanno ormai dimostrato che esiste una specifica correlazione tra una sana alimentazione e una vita in buona salute; dunque il segreto di una vita sana sembrerebbe proprio essere una dieta equilibrata, ma soprattutto varia. Invece nei regimi alimentari odierni si tende a dare maggiore importanza a Macronutrienti come…

continua…

Avocado: Must have o Avoid have?

L’avocado è un frutto americano la cui produzione è stata avviata all’inizio del Novecento dagli Statunitensi. Cresce su una pianta appartenente alla famiglia delle Lauraceae ed è un frutto climaterico, continua a maturare anche una volta raccolto. In USA ci sono più di 20 varietà di avocado, tra cui l’HASS…

continua…

Problemi di reflusso ed acidità? Ci pensa un FUNGO

Stress, ritmi di vita frenetici, pranzi veloci e di scarsa qualità, cene abbondanti, disattenzione alimentare e mancanza di orari fissi in cui consumare i pasti, possono portare problemi legati alla digestione. Anche ansia, stress, rabbia repressa ed insoddisfazione non aiutano e possono influenzare negativamente i processi digestivi. Lo stomaco, infatti,…

continua…

BREAKFAST TIME: quanto è importante fare colazione

La colazione è un rito diffuso ovunque ma non tutti lo seguono: c’è chi salta la colazione per fretta a causa degli impegni mattutini, chi invece salta la colazione pensando che sia una scelta dimagrante, chi la salta perché non ha trovato gli alimenti giusti che possano dare sazietà fino a…

continua…

Il ruolo del Nutrizionista nei confronti del Microbiota

I disturbi intestinali, l’Obesità, l’infiammazione e tutte quelle malattie che sono strettamente correlate con l’alterazione dell’equilibrio dell’ecologia microbica intestinale, sono attualmente un problema sociale che interessa più del 70% della popolazione [1].Sicuramente è l’alimentazione a giocare un ruolo fondamentale in questi disequilibri; in quanto essa incide in modo assoluto già…

continua…