Cibo spazzatura: un’alimentazione troppo ricca in grassi e zuccheri, da bambini, altera il microbioma per tutto il resto della vita

Sarà perché sono padre di due bambini… sarà perché mi scontro giornalmente con mia suocera, mio padre e a volte anche con mia moglie sulle scelte alimentari dei nostri figli… sarà perché da piccolo ero in sovrappeso… ma non riesco proprio ad accettare che gli adulti non comprendano gli immensi…

continua…

La primavera e i suoi preziosi legumi

Finalmente è arrivata la primavera, con i suoi bellissimi fiori e i suoi saporitissimi frutti. Spesso, durante questo periodo primaverile, in concomitanza con le festività pasquali, vengono messi sulle nostre tavole dei particolari legumi: le fave. Sottovalutate o dimenticate durante gli altri periodi dell’anno, le fave rappresentano una preziosa risorsa…

continua…

Mangiare in un arco temporale definito e limitato riduce il grasso e rinforza il sistema immunitario nei ciclisti

Importa a che ora mangi? Un nuovo studio, condotto sui ciclisti, dice di sì. Lo studio ha valutato un gruppo di ciclisti che ha mangiato solo tra la tarda mattinata e la prima serata, ed ha evidenziato una perdita del peso e della massa grassa maggiore rispetto ad atleti che…

continua…

Vitamina C: possibile ruolo nella prevenzione del raffreddore e nella gestione della COVID-19

Ultimamente, si sente spesso parlare di vitamina C e della sua importanza nel prevenire il raffreddore. Ma quanto di tutto ciò è vero? La vitamina C, nota anche come acido ascorbico, è una sostanza necessaria per la normale crescita e la salute delle nostre cellule e dei nostri tessuti. Si…

continua…

Internet e salute: come orientarsi nel mare della disinformazione

In rete troviamo le risposte a tutte le domande che ci poniamo, in modo facile e veloce. Così, apparentemente potrebbe sembrare un vantaggio, ma purtroppo non lo è affatto. Questo nasconde, infatti, problematiche legate alle notizie ingannevoli, alle bufale o fake news. Sapersi destreggiare nel fiume delle informazioni che abbiamo…

continua…

Come scegliere un integratore per la pratica sportiva

“Dottore, che ne pensa di questi prodotti (con foto e piccola spiegazione allegata)? Un amico mi ha detto di provarli, dice che sono una bomba!” E qui si apre un mondo… Sono fermamente convinto che una sana alimentazione ed una corretta integrazione siano due perni fondamentali per il raggiungimento e il…

continua…

La miscela di probiotici e vitamina C riduce del 30% le assenze scolastiche dei bambini

Secondo uno studio scientifico pubblicato sull’European journal of clinical nutrition, dosi giornaliere di probiotici e vitamina C possono ridurre di oltre il 30% l’incidenza delle infezioni respiratorie e le giornate scolastiche perse dai bambini. Nello studio, 57 bambini di età compresa tra i tre e i cinque anni, hanno ricevuto…

continua…