Il calcio, un minerale importante e dalle molteplici fonti, non solo animali

Il calcio serve per la formazione e il mantenimento delle ossa e dei denti ed è essenziale per la funzionalità dei muscoli e del miocardio, per la trasmissione dell’impulso nervoso e per la coagulazione del sangue. Il livello di calcio nel sangue è regolato da tre ormoni: paratormone (PTH), calcitonina…

continua…

I concetti della cronobiologia applicati alla nutrizione

L’energia introdotta con l’alimentazione nell’arco della giornata, viene smistata in base alla funzionalità del sistema nervoso ed endocrino dell’organismo; da questo ne deriva la validità di temporizzare i pasti in base all’andamento circadiano delle variabili neuroendocrine coinvolte nel metabolismo energetico. Da queste considerazioni nasce il concetto di cronodieta, che si basa…

continua…

QUALI PROTEINE PER IL MIO CANE? – Solo e soltanto le migliori! –

Per i cani le proteine sono sostanze nutritive fondamentali che svolgono essenziali funzioni metaboliche: sono i mattoni funzionali per la costruzione e la riparazione dei muscoli; sono le unità strutturali di pelle, ossa, unghie, tendini, legamenti,cartilagini,…; hanno una funzione regolatoria di varia natura: possono svolgere una funzione ormonale (per esempio…

continua…

Gotta e iperuricemia: di cosa si tratta?

Gotta: la malattia del “benessere” La gotta era etichettata un tempo come la “malattia dei ricchi”, in quanto colpiva soprattutto i ceti più abbienti che facevano ampio consumo di carni, grassi e alcol. Oggi invece, complici anche le modifiche dello stile di vita, interessa un’ampia fascia della popolazione. Colpisce prevalentemente…

continua…

Allergia o intolleranza? Impariamo a riconoscerle

ALLERGIE ED INTOLLERANZE: QUALI SONO LE DIFFERENZE? COME DIAGNOSTICARLE? I termini “allergia” e “intolleranza” vengono usati sempre più spesso per indicare delle sensazioni di malessere in seguito all’ingestione degli alimenti. Questi termini, vengono ormai usati anche quando si è davanti a un’avversione psicologica nei confronti di un determinato cibo. Una dieta…

continua…

Il cioccolato fondente: odio et amo

Il cioccolato fondente è qualitativamente superiore rispetto al cioccolato al latte e a quello bianco perché è prodotto con meno zuccheri, con la presenza di almeno il 45% di pasta di cacao e contiene anche meno grassi saturi. Il cioccolato fondente ha moltissimi effetti benefici per la nostra salute: sull’apparato…

continua…

La curcuma: alleata della chemioterapia

Il cancro è ancora una grave minaccia per la salute delle persone in tutto il mondo e la chemioterapia resta uno dei principali approcci terapeutici per combatterlo. Tuttavia, la chemioterapia ha un successo limitato dai gravi effetti collaterali che vanno ad inficiare ed a causare danni a livello di tessuti…

continua…