Avocado: Must have o Avoid have?

L’avocado è un frutto americano la cui produzione è stata avviata all’inizio del Novecento dagli Statunitensi. Cresce su una pianta appartenente alla famiglia delle Lauraceae ed è un frutto climaterico, continua a maturare anche una volta raccolto. In USA ci sono più di 20 varietà di avocado, tra cui l’HASS…

continua…

Problemi di reflusso ed acidità? Ci pensa un FUNGO

Stress, ritmi di vita frenetici, pranzi veloci e di scarsa qualità, cene abbondanti, disattenzione alimentare e mancanza di orari fissi in cui consumare i pasti, possono portare problemi legati alla digestione. Anche ansia, stress, rabbia repressa ed insoddisfazione non aiutano e possono influenzare negativamente i processi digestivi. Lo stomaco, infatti,…

continua…

Il ruolo del Nutrizionista nei confronti del Microbiota

I disturbi intestinali, l’Obesità, l’infiammazione e tutte quelle malattie che sono strettamente correlate con l’alterazione dell’equilibrio dell’ecologia microbica intestinale, sono attualmente un problema sociale che interessa più del 70% della popolazione [1].Sicuramente è l’alimentazione a giocare un ruolo fondamentale in questi disequilibri; in quanto essa incide in modo assoluto già…

continua…

Olio di cocco estratto a freddo, antico “sapore / sapone” dalle infinite virtù e proprietà

Pensavi di poter trovare in un solo prodotto così tanti benefici per il nostro corpo a 360 gradi? L’olio di cocco, da quando l’ho scoperto dico sì, l’utilizzo quasi per tutto. Scopriamone le infinite proprietà e virtù, tra le quali spiccano, proprietà anti-virali, battericida, anti-fungina, antiossidante e antiparassitaria. Il discorso vale…

continua…

Carciofo, nemico di cancro, diabete e ipertensione!

Il carciofo è una pianta di origine mediterranea dalle particolari proprietà. È un ortaggio ben conosciuto e consumato fin dai tempi antichi, era già utilizzato come alimento dal popolo egiziano ed in seguito dai greci e dai romani. Il segreto delle sue virtù risiede nella cinarina, una sostanza aromatica che…

continua…

CHE ANSIA! Otto rimedi naturali per combatterla

Tra i tanti cibi che la natura, preziosa, ci regala troviamo anche alcuni ansiolitici naturali, molto efficaci in caso di stress, nervosismo ed insonnia. I calmanti naturali hanno sicuramente un’azione più blanda rispetto ai comuni ansiolitici, tuttavia però, essi non devono essere sottovalutati. La loro assunzione, soprattutto se in concomitanza…

continua…

Santoreggia: proprietà e usi.

Il nome Satureja deriva dai satiri, i lussuriosi esseri semidivini della mitologia greca. Infatti, secondo quanto raccontato da Aemilius Macer nel suo De herbarium virtutibus (“Le virtù delle piante”), i satiri si servivano di questa pianta per stimolare i propri desideri sessuali. Ne esistono due varietà che si possono utilizzare…

continua…