Artrite reumatoide, microbioma e malattia parodontale

L’artrite reumatoide (AR) è una patologia infiammatoria cronica e progressiva a carico delle articolazioni sinoviali, con patogenesi autoimmunitaria e di eziologia sconosciuta. Tra gli studi più recenti emerge, in maniera sempre più chiara, il legame tra l’andamento della patologia e le alterazioni del microbioma, termine utilizzato per descrivere le comunità…

continua…

Malattie metaboliche e dieta macrobiotica Ma-Pi 2

La dieta ha un enorme impatto sulla nostra salute; infatti il cibo, come se fosse un cocktail di molecole è in grado di esercitare i suoi effetti sul metabolismo, (interagendo sulle superfici cellulari e sui recettori nucleari) e sull’ equilibrio del Microbiota intestinale sia in presenza che in assenza di…

continua…

Il Diabete Mellito 2 e l’intervento sul proprio stile di vita

Il Diabete di tipo 2, insorge prevalentemente dopo i 40 anni, in soggetti con peso generalmente in eccesso e con uno stile di vita molto sedentario. Infatti la terapia migliore in questo caso risulta essere l’intervento sul proprio stile di vita, affrontando un cambiamento graduale e duraturo che interessi soprattutto…

continua…

Colesterolo alto: i cibi che lo abbassano

L’ipercolesterolemia, ovvero il colesterolo alto, è una condizione patologica che si verifica quando nel sangue c’è un eccesso di colesterolo. Il colesterolo è un grasso indispensabile per il nostro organismo, la maggior parte di esso è prodotto dal fegato mentre una parte minore di questa molecola deriva dalla nostra alimentazione….

continua…

Epigenetica: viaggiamo nel suo magico nanomondo.

Epigenetica....il miracolo della vita

“L’epigenetica è un magico “nanomondo”, tutto ciò che siamo e che ci circonda è una “sinfonia da camera”, una danza. La musica ci avvicina al cosmo e ha il potere e la magia di “accompagnarci” in altri “nanomondi”, magici come noi”. L.V.M. Epigenetica. Cos’è l’epigenetica? Ebbene siamo noi stessi! Prima…

continua…

Terapia fotodinamica per il trattamento al tumore alla prostata

Un recente studio mostra un trattamento efficiente per il cancro alla prostata utilizzando un farmaco derivante da batteri che vivono sul fondale dell’oceano, Wst11. Si tratta di una terapia fotodinamica, che apre una nuova frontiera alla lotta contro il cancro alla prostata, che involve tre componenti chiave: una sostanza fotosensibile,…

continua…

La rimozione di alcuni aminoacidi dalla dieta blocca la progressione tumorale

I ricercatori dell’Istituto Beatson Cancer Research e dell’Università di Glasgow hanno effettuato uno studio comparato, scoprendo che la rimozione di due aminoacidi non essenziali, la sierina e la glicina, dalla dieta dei topi rallentava lo sviluppo del linfoma e del cancro intestinale. Le cellule sane sono in grado di produrre…

continua…