Cosa accade alle foglie in autunno?

Che sia in campagna o in città, nel periodo autunnale vediamo le foglie degli alberi cambiare colore e successivamente cadere. Questi due avvenimenti si compiono ogni anno, ma come si verificano? Prima di tutto, partiamo dalla variazione del colore: le foglie sono generalmente verdi grazie ad un pigmento chiamato clorofilla….

continua…

Fototropismo: come le piante interagiscono con la luce

Per le piante la radiazione luminosa è fondamentale per lo svolgimento delle attività biologiche come la fotosintesi, la crescita, la fioritura e la fruttificazione. Infatti, le piante sono in grado di percepire la qualità e la quantità di luce ricevuta, riuscendo a determinare la lunghezza delle giornate (quindi le stagioni)…

continua…

Alimentazione e sostenibilità in acquacoltura

L’aumento della popolazione sta portando ad una grande richiesta in ambito dell’acquacoltura. Questa si riferisce all’allevamento di organismi acquatici, quali pesci, molluschi e crostacei. I pesci allevati vengono alimentati mediante la farina di pesce o le fonti proteiche vegetali (es. soia). Tenendo conto dell’elevato fabbisogno proteico di cui i pesci…

continua…